Milano e Frosinone maglie nere con 68 giorni di sforamenti. Nel 2024, 25 città hanno superato i limiti di legge nel 2024.
Credera Rubbiano (provincia di Cremona), Cordovado (Pordenone), Imola (Bologna), Bagno a Ripoli (Firenze) e Treviso sono le città più vivibili d'Italia, secondo il nuovo report City Vision sullo ...
La Tari, acronimo di Tassa sui Rifiuti, è l’imposta destinata a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e ...
capoluogo più inquinato d'Italia. Questa volta il triste primato è però condiviso a pari merito con Milano. Al terzo posto Verona: seguono in ordine sparso, ma tutte oltre il tetto massimo ...
39m
Il Resto del Carlino on MSNCittà dell’olio, l’oro extravergine di TombaIl Comune entra nell’associazione nazionale che valorizza l’olivicoltura, il campione di sci fra i produttori del prezioso ...
In quale città d’Italia si trova più lavoro? Dove dovrebbe andare a vivere una giovane persona italiana per trovare più facilmente lavoro? Non è una domanda scontata, e si accompagna a un ...
Il 2024 è stato un anno da incubo per l'aria delle città italiane. In 25 città sulle 98 monitorate da Legambiente i livelli ...
Non poteva che essere la capitale d’Italia una delle città più citate e raccontate nei testi. Roma, con il suo patrimonio artistico e culturale, è da sempre uno dei luoghi più romantici ...
Diffuso il bilancio 2024 di Legambiente sull’inquinamento atmosferico nei capoluoghi di provincia. La situazione è critica ...
Milano è la seconda città più inquinata d'Italia dopo Frosinone. Dopo di lei molte altre città lombarde a testimonianza del fatto che i problemi d'inquinamento più gravi riguarderebbero ...
Imola (Bologna), 3 febbraio 2025 – Imola è la terza città più vivibile d’Italia grazie alla presenza di servizi essenziali (sanità, educazione e trasporti), alla sostenibilità ambientale ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results